You are here
Home > ANPPe Roma > “GIU’ LE MANI DALLE DONNE” 5° edizione

“GIU’ LE MANI DALLE DONNE” 5° edizione

“In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo, abbiamo organizzato la quinta edizione del convegno “Giù le mani dalle donne” presso la Scuola di Formazione e Aggiornamento del Personale Penitenziario “Giovanni Falcone” di Roma, in Via di Brava, 99.

Uomini in divisa alzano la voce per dire “Basta alla violenza sulle donne!”. Essi mettono al servizio della società civile la propria esperienza, con l’obiettivo di lanciare un messaggio sociale di forte impatto, soprattutto tra i più giovani. Non possiamo più tollerare i quotidiani episodi di cronaca che raccontano di violenze ai danni di madri, sorelle, fidanzate e amiche, di donne. Solo sensibilizzando le future generazioni al rispetto potremo sradicare questo fenomeno.

La Sezione Romana dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria, che annovera tra le sue fila numerose donne, desidera lanciare un messaggio online rivolto a tutte le fasce d’età. All’evento parteciperanno importanti figure della magistratura e delle istituzioni, del comparto sicurezza e dei sindacati delle Forze di Polizia (SAPPE – SAP – SIAF), che contribuiranno all’iniziativa dei poliziotti penitenziari.”

“Giù le mani dalle donne” – Le Forze dell’Ordine si mobilitano contro la violenza di genere.

Roma,08 Marzo 2025 – Un messaggio forte e chiaro: “Giù le mani dalle donne”. È questo il titolo dell’evento organizzato dalla Sezione di Roma dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria (ANPPE), che si è tenuto il 7 marzo presso l’Aula Magna della Scuola di Formazione e Aggiornamento della Polizia Penitenziaria “Giovanni Falcone”, dalle 14:30 alle 18:00. La manifestazione, fortemente voluta dagli appartenenti alla Polizia Penitenziaria e alle Forze dell’Ordine, nasce per onorare la memoria di tutte le vittime di femminicidio e lanciare un segnale chiaro alla società: la lotta contro la violenza di genere deve essere una priorità collettiva. Un evento per sensibilizzare e prevenire L’obiettivo dell’iniziativa è quello di diffondere la cultura della legalità e della prevenzione, fornendo strumenti concreti per riconoscere e contrastare i segnali di violenza. Le Forze dell’Ordine e le Forze Armate, con la loro esperienza sul campo, vogliono farsi portavoce di un cambiamento culturale, sensibilizzando la comunità, i giovani e gli operatori della sicurezza affinché sappiano intervenire tempestivamente e con efficacia. Il convegno è organizzato in collaborazione con: – Associazione Culturale Litorale Romano – Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria (SAPPE) – Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) – Sindacato Italiano Autonomo Finanzieri (SIAF) L’evento vedrà la partecipazione di esponenti istituzionali di alto livello, rappresentanti delle ambasciate, delle Forze dell’Ordine, delle Forze Armate, delle istituzioni della Regione Lazio e di Roma Capitale. Un linguaggio nuovo per un impegno concreto Durante il convegno verranno presentati strumenti innovativi per la sensibilizzazione, tra cui: Un video educativo, con immagini di forte impatto per stimolare la riflessione; Un fumetto illustrato, realizzato con la collaborazione della Dott.ssa Emanuela Del Zompo, Responsabile Politiche Femminili di ANPPE, con l’obiettivo di parlare ai più giovani con un linguaggio immediato e coinvolgente. L’impegno di ANPPE: formazione e prevenzione Zaccaria Luigi, presidente ANPPE, sottolinea l’importanza di un approccio interdisciplinare e formativo: “L’ANPPE continuerà a promuovere iniziative volte a migliorare la formazione degli operatori di sicurezza, affinché possano acquisire nuove competenze scientifiche e culturali in materia di prevenzione della violenza di genere. Il nostro obiettivo è rafforzare la conoscenza di un fenomeno che, purtroppo, continua a mietere troppe vittime nel nostro Paese.” Un impegno collettivo per un futuro senza violenza L’evento “Giù le mani dalle donne” rappresenta un’occasione unica per rafforzare il dialogo tra istituzioni, forze dell’ordine e società civile, con l’obiettivo comune di contrastare ogni forma di violenza di genere. L’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria invita giornalisti, organi di stampa, radio e televisioni a partecipare al convegno, per dare voce a un tema che riguarda tutti.
#GiùLeManiDalleDonne #StopViolenzaDiGenere #8Marzo2025 #ANPPE2025 #PrevenzioneViolenza #NoAlFemminicidio

Top